
Si sono svolte nel pomeriggio in sala Arazzi le premiazioni del 3°
concorso nazionale di poesia via sms “Dietro il paesaggio”, promosso
dall’Accademia Mondiale della Poesia di Verona in collaborazione con
l’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona.
L’iniziativa, patrocinata da Parlamento Europeo, Commissione Nazionale
Italiana Unesco, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione
Veneto, Provincia di Verona, Ufficio Scolastico Territoriale, FAI Fondo
Ambiente Italiano e WWF Oasi, ha visto l’adesione di 340 partecipanti da
tutta Italia, oltre a quelli della sezione speciale dedicata alla
scuola, per un totale di oltre mille poesie inviate. Presenti alla
cerimonia l’assessore alle Politiche giovanili Alberto Benetti, il
presidente dell’Accademia Mondiale della Poesia Giorgio Pasqua, la
poetessa ed antropologa brasiliana, candidata al Premio Nobel Marcìa
Theophilo in qualità di presidente della giuria, il direttore Vodafone
per il Nord-Est Marco Ferrero che ha contribuito all’iniziativa,
Annalisa Tiberio dell’Ufficio Scolastico Territoriale e il Procuratore
Capo del tribunale Militare del Nord Italia Enrico Buttitta. “Con questa
iniziativa – ha detto Benetti – l’Amministrazione comunale ha voluto
promuovere la poesia come strumento di riflessione, in particolare tra i
più giovani, sull’importanza della tutela dell’ambiente in cui viviamo.
Il riscontro di partecipazione registrato e la qualità delle poesie
inviate confermano che il tema proposto suscita particolare attenzione”.
Questi i nomi dei vincitori: Nicoletta di Gregorio di Pescara (primo
premio); Alfredo d’Ecclesia di Foggia (secondo premio); Michele Mele di
Caserta (terzo premio). Per la sezione scuole il primo premio è stato
assegnato a Giulia Piva della scuola “Aleardo Aleardi”, il secondo
premio a Giacomo Barbi sempre della scuola “Aleardo Aleardi”; il terzo
premio a Gaia Mizzon della scuola “Frattini” di Legnago. Vincitore della
sezione cartacea Sonia Giovanetti di Roma. Menzioni speciali sono state
assegnate a Paolo Cordaro di Tivoli; Angela Baldi di Bari; Agata di
Nuccio di Verona; Sara Parodi di Bologna; Andrea Torresani e Raso
Valentina di Verona; Violeta Callana di Rimini; Michele Scandola di
Oppeano; Pier Lorenzo Pisano di Venezia; Savoia Vanni di Mantova. Premio
speciale della giuria al poeta Davide Rondoni. Il concorso, omaggio al
poeta Andrea Zanzotto, recentemente scomparso, che al paesaggio ha
dedicato una sezione della sua prima raccolta uscita nel 1951 intitolata
“Dietro il paesaggio”, si ispira alla Convenzione Europea del
paesaggio, sottoscritta a Firenze dal Comitato della Cultura e
dell’Ambiente del Consiglio d’Europa nel 2000.
Questa è la poesia che ha ricevuto la menzione speciale da parte della Commissione Mondiale della poesia
Taormina
Erano sulla riva
due alberi:
i rami intrecciati
in un abbraccio
regale,
lo sguardo assorto
rivolto
verso l’orizzonte.
Occhieggiavano
divertite
le ginestre
costeggiando
la strada tutta,
fino in fondo
alla grande insenatura.
Ero lì,
il cuore silente,
sembrava
addormentato
sotto una coltre
di neve.
Ero lì:
richiamata
da un raggio
di luce,
affiorato
a fior d’acqua.
Ero lì:
ascoltavo
il canto misterioso
di sirene,
e il profumo
di zagare in fiore
mi donava
attimi
di eternità.
(Angela Baldi)