Quando si osserva il cielo, quello che si vede travalica il tempo. Immaginiamo di ammirare un luogo denso di tutto, dove le stelle nuotano la luce degli anni. Le loro forme da lontano assumano le figure più strane. Le costellazioni che si rincorrono tra lumi e polveri cosmiche, imbrattando il nero come un disegno su un cartoncino. Il gesso bianco da a loro la forma di un cacciatore, di un granchio di un cigno, del pellicano. Uccello ingordo che ingoia tutto, ma mangia con calma. Noi siamo lì a osservare a godere di tanta magia e scrivere diventa facile e le parole sono come ghirigori nello spazio-tempo in cui noi siamo immersi e ci tuffiamo ogni volta che dobbiamo andare per tornare. La riva congiunge il racconto tra i sassi e i granelli di sabbia, ognuno con le proprie sfumature. Buongiorno.Annamaria Gennaioli
Quando si osserva il cielo, quello che si vede travalica il tempo. Immaginiamo di ammirare un luogo denso di tutto, dove le stelle nuotano la luce degli anni. Le loro forme da lontano assumano le figure più strane. Le costellazioni che si rincorrono tra lumi e polveri cosmiche, imbrattando il nero come un disegno su un cartoncino. Il gesso bianco da a loro la forma di un cacciatore, di un granchio di un cigno, del pellicano. Uccello ingordo che ingoia tutto, ma mangia con calma. Noi siamo lì a osservare a godere di tanta magia e scrivere diventa facile e le parole sono come ghirigori nello spazio-tempo in cui noi siamo immersi e ci tuffiamo ogni volta che dobbiamo andare per tornare. La riva congiunge il racconto tra i sassi e i granelli di sabbia, ognuno con le proprie sfumature. Buongiorno.Annamaria Gennaioli
RispondiElimina